
Una guida per i passeggeri dell'Ile-de-France
Pubblicato su
Quali sono gli orari della prima e dell'ultima metro? Come si usa l'autobus notturno? Come e dove posso acquistare i biglietti? Quali sono le cose da fare e da non fare? Questa è la guida per i passeggeri dell'Ile-de-France.

Le basi per viaggiare nell'Ile-de-France
- Per trovare una stazione o una fermata, fai attenzione ai loghi e ai cartelli. Ci sono cartelli in giro per le strade per guidarti alle stazioni della metropolitana, alle fermate degli autobus e alle stazioni RER.
- Per acquistare un biglietto è possibile utilizzare le biglietterie automatiche e le biglietterie delle stazioni o sull'app Île-de-France Mobilités sul telefono (Android e iOS).
- Tenete il biglietto con voi. Non buttarlo via fino a quando non lasci la rete alla fine del tuo viaggio, se c'è un controllo del biglietto dovrai mostrarlo.
- Per trovare il binario giusto per la tua metropolitana, RER o treno, assicurati di conoscere il numero o la lettera della linea e il codice colore. È quindi possibile trovare la strada seguendo le indicazioni. Sui marciapiedi e a bordo del treno, gli schermi mostrano il tempo di attesa e la direzione in cui sta andando il treno. Sulla RER, le luci mostrano tutte le stazioni servite e l'intera mappa delle linee.

- Sulle scale mobili, per la vostra sicurezza e per evitare di spingere, mettetevi sulla destra per far passare chi vuole salire o scendere i gradini.
- Se hai borse, valigie e passeggini, c'è un cancello alle barriere dei biglietti per bagagli ingombranti e passeggini.
- "Attenzione, potrebbero esserci borseggiatori a bordo". Nonostante la presenza di telecamere a circuito chiuso e guardie di sicurezza, è probabile che i borseggiatori siano attivi sulla rete. Tieni le tasche e le borse chiuse e non lasciare mai i tuoi effetti personali incustoditi.
- Se perdi qualcosa o vedi un oggetto abbandonato, segnalalo a un membro del personale.
Quando funziona la rete di trasporto pubblico?
Per evitare di ritrovarsi davanti a porte o cancelli chiusi dopo una cena tardiva con gli amici, ecco un promemoria degli orari di funzionamento della rete.
Metro
- Nei giorni feriali, i treni della metropolitana circolano dalle 5:30 all'1:15,
- Il venerdì e il sabato sera, così come i giorni prefestivi, la metropolitana funziona fino alle 2:15 del mattino.
RER
La RER è in funzione tutti i giorni dalle 5:30 all'1:20 circa.
Autobus
La rete di autobus regionali è enorme, con un centinaio di linee a Parigi e 1.900 linee in tutta la regione dell'Île-de-France.
Gli orari degli autobus variano a seconda del percorso. Generalmente:
- Gli autobus circolano tutti i giorni dalle 7 alle 20:30 e fino alle 12:30 per le principali linee di autobus,
- Molte linee non sono attive la domenica e nei giorni festivi.
Per saperne di più, vai nella sezione Orari del nostro sito o della nostra app, seleziona il tuo percorso in autobus e controlla gli orari del tuo viaggio!
Bus notturni: l'alternativa dopo l'ultima metro
Quando la metropolitana, la RER e gli autobus normali hanno smesso di funzionare, c'è ancora una soluzione. Prendi l'autobus notturno! Questi autobus sono in funzione dalle 12:30 alle 5:30 circa.
- Per pianificare il tuo percorso notturno, utilizza il pianificatore di viaggio,
- La rete di autobus notturni ruota attorno a cinque principali stazioni di trasferimento: Châtelet, Montparnasse, Gare de l'Est, Gare Saint-Lazare e Gare de Lyon. Tutte le stazioni RER sono servite anche dalla rete di autobus notturni.
- Le linee di autobus notturni N01 e N02 girano per Parigi collegando le principali stazioni ferroviarie (Montparnasse, Saint-Lazare, Gare de l'Est, Gare de Lyon e Austerlitz).
Per trovare il tuo autobus notturno, fai attenzione ai cartelli della rete di autobus notturni. I numeri di percorso hanno una N davanti.
Passa al digitale: usa il tuo telefono per acquistare il biglietto o acquistare un pass
Con l'app mobile Île-de-France Mobilités, puoi caricare i biglietti dei trasporti sul tuo telefono e persino utilizzare il tuo telefono per convalidare un viaggio direttamente su autobus, treno, tram, RER o metropolitana (per ora solo Android, presto disponibile su Apple).
Se preferisci acquistare un abbonamento, scegli i passNavigo Easy o Navigo Découverte. È possibile caricarli e conservarli presso le biglietterie automatiche, le biglietterie delle stazioni o l'app Île-de-France Mobilités.
Capire le zone
La rete di trasporto pubblico dell'Île-de-France è suddivisa in cinque zone, da Parigi alla periferia. Potrebbe essere necessario selezionarli al momento dell'acquisto del biglietto.
Quale zona scegliere per raggiungere Disneyland, lo Stade de France o il Louvre? Qual è la zona giusta per il luogo in cui stai andando? Scoprilo qui.

Da e per gli aeroporti
È facile andare e tornare dai due aeroporti di Parigi grazie alla nostra pagina speciale qui.
