Ammodernamento e ampliamento della linea 4
La linea 4 sarà prolungata a sud, da Mairie de Montrouge a Bagneux (92).
Insieme all'estensione, la Linea 4 sarà completamente automatizzata, sul modello della Linea 1.
Ammodernamento della linea 6
Dall'autunno 2018, la linea 6 ha avviato un ambizioso programma di ammodernamento con la preparazione e il rafforzamento dei binari e l'adeguamento dell'infrastruttura per preparare l'introduzione di nuovi treni sulla linea. Un nuovo sistema centrale di comando e supervisione sarà messo in atto quando questi treni entreranno in servizio per migliorare il cronometraggio sulla linea.

Ammodernamento e ampliamento della linea 11
L'estensione della linea 11 a Rosny-Bois-Perrier (93) servirà le città di Lilas, Romainville, Noisy-le-Sec, Montreuil e Rosny-Bois-Perrier.
Insieme all'estensione, la linea 11 è in fase di ammodernamento con l'aggiornamento delle stazioni esistenti in vista della sostituzione programmata dei treni.
Estensione della linea 12
Il prolungamento della linea 12 si collegherà con Mairie d'Aubervilliers (93).
Estensioni nord e sud della Linea 14
L'estensione della linea 14 verso nord collegherà Mairie de Saint-Ouen (93) con la creazione di quattro stazioni: Pont Cardinet, Porte de Clichy, Clichy Saint-Ouen e Mairie de Saint-Ouen.
Contemporaneamente all'ampliamento, le stazioni della Linea 14 sono in fase di ammodernamento per adattarsi ad accogliere i nuovi passeggeri nelle migliori condizioni.

Il prolungamento della linea 14 verso sud raggiungerà l'aeroporto di Orly (91, 94) e servirà dieci città tra Parigi, Val-de-Marne ed Essonne.
E per andare oltre: Grand Paris Express Linee 15, 16, 17 e 18
Il Grand Paris Express (GPE) è un progetto di trasporto pubblico che consiste nell'estensione della linea 14 (vedi sopra) e nella costruzione di quattro linee automatiche della metropolitana intorno a Parigi: le linee 15, 16, 17 e 18.

La rete metropolitana raddoppierà quasi di dimensioni. Entreranno infatti in servizio più di 200 chilometri di nuove linee e 68 stazioni della metropolitana. Tutte queste nuove linee dovrebbero accogliere più di un milione di passeggeri, attratti da tempi di trasporto notevolmente ridotti e dalla migliore qualità del servizio possibile. Il flusso di passeggeri sulla rete "originaria" sarà meglio distribuito.
Per saperne di più su queste nuove linee della metropolitana: